CNV a scuola

"Posticipa a dopo il modo di pensare orientato ai risultati e alle soluzioni;
è attraverso la connessione che le soluzioni si materializzano.
Connettiti prima di correggere. Entra in Empatia prima di Educare.”
~ Marshall Rosenberg

LA CNV PER GLI INSEGNATI

Empatia: la via del sapere

La Comunicazione Empatica Nonviolenta (CNV®) entra nella Scuola allo scopo di sostenere i docenti nell’affrontare con un maggiore senso di sicurezza e serenità i cambiamenti in corso nella società, nell’istituzione scolastica e nell’ottica di potenziare la didattica.

ABILITÀ E TECNICHE APPLICATE DI CNV

La formazione ha la finalità di trasferire le competenze comunicative e di relazione per una gestione più consapevole e costruttiva dei rapporti interpersonali con colleghi, studenti e genitori, e raggiungere una maggiore facilità nella gestione del proprio mondo emotivo e di quello del proprio interlocutore, anche nei contesti di relazione ad alta tensione emotiva.

Queste abilità consentono far fronte in modo costruttivo situazioni di tensione e conflitto con qualunque interlocutore e in qualunque contesto di relazione (professionale e personale).

POTERE E LIMITI DEL LINGUAGGIO

I partecipanti vengono accompagnati a sperimentare e riconoscere il potere di influenza del linguaggio sulla propria realtà e quella degli altri.
Prendono così progressivamente consapevolezza dei limiti comunicativi del linguaggio che abitualmente usano, nonché degli effetti di limitare e condizionare la relazione con l’interlocutore.

Attraverso demo e simulazioni in aula vengono guidati nel riconoscere e valutare come le abilità della Comunicazione Empatica Nonviolenta possono invece favorire la comunicazione con gli altri, aumentare il livello della fiducia e di sicurezza psicologica, favorendo lo spazio che stimola l’interlocutore alla cooperazione.

OFFERTA FORMATIVA "LA CNV A SCUOLA"

Corso di Comunicazione Empatica Nonviolenta per docenti

Il programma formativo in Comunicazione Empatica Nonviolenta è offerto con un modulo introduttivo di alcune ore seguito da un “Laboratorio di Sperimentazione Attiva”, condotto da docenti già formati alla Comunicazione Empatica Nonviolenta che facilitano il laboratorio con la formula della Peer Education.

La presenza in aula di docenti già formati, che hanno sperimentato nel corso degli anni l’efficacia della Comunicazione Empatica Nonviolenta offre un apprendimento facilitato dalla trasmissione orizzontale di esperienza e sapere e la condivisione delle esperienze. Il docente formato alla Comunicazione Nonviolenta offre ai docenti partecipanti il livello di credibilità di cui hanno spesso bisogno per credere possibile il loro cambiamento.

La formazione è strutturata in diversi livelli di profondità nella conoscenza e pratica dell’argomento, per permettere ad ogni docente di scegliere il livello di familiarità che desidera raggiungere nell’approccio della CNV.

I moduli di formazione avanzata sono accreditati dal MIUR.

IL CORSO DI CNV A SCUOLA SI RIVOLGE A

Docenti che credono che la “qualità della relazione” abbia un enorme potere di influire sulla “qualità dell’apprendimento”.
Docenti che sono interessati a migliorare le proprie abilità di relazione
Docenti che vogliono ampliare la propria capacità di far fronte al proprio mondo emotivo e quello degli altri
Docenti che sono stimolati ad acquisire le competenze di Life Soft Skills della Comunicazione Empatica al fine di migliorare le performance del singolo, del gruppo e dell’intera classe, soprattutto in situazioni di tensione e conflitto.

VUOI ORGANIZZARE UN CORSO DI CNV A SCUOLA?

Chiedi maggiori informazioni