LA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA NEL CUORE DEL CONFLITTO
La Genesi dei conflitti
Le reazioni abituali al conflitto
Sviluppare la fiducia sul valore del conflitto nelle relazioni
Trasformare i conflitti dolorosi nei nostri sistemi familiari, professionali e sociali
La trasformazione del Conflitto in Dialogo
Questo laboratorio offre l’opportunità di osservare con nuovi occhi l’esperienza del conflitto. Metteremo in scena un conflitto e vedremo, nella pratica, come il linguaggio abituale aumenti il livello della disconnessione tra le persone coinvolte, sgretolando la fiducia reciproca.
Faremo esperienza di come la CNV propone di osservare il conflitto come un fenomeno di arricchimento delle relazioni, sviluppando la fiducia per navigare le emozioni che lo caratterizzano.
Risponderemo a diverse domande tra cui:
- Quale comunicazione alimenta i nostri conflitti?
- Quali sono le risposte reattive al conflitto?
- Come allenare lo spazio tra lo stimolo di ciò che ci succede e le nostre risposte?
- Che ruolo giocano le emozioni intense e dolorose nel conflitto?
- In che modo possiamo esprimere onestamente ciò che proviamo, disarmando il conflitto e trasformandolo in occasione di comprensione reciproca e dialogo?

Mettere in scena un conflitto, applicare la CNV
Sarà presentato lo scenario di un conflitto e sarà dimostrato nella pratica e nel tempo a disposizione in che modo il cambio della comunicazione tra le persone attraverso le abilità della Comunicazione Nonviolenta può supportare l’ascolto reciproco e l’aumento della fiducia.
Ci sarà anche la possibilità per i partecipanti di praticare e mettersi in gioco: nel rispetto della volontà e disponibilità di ognuno.
E’ benvenuto chiunque vorrà limitarsi ad osservare e imparare da ciò che riterrà efficace e utile per sé.


TRAINER

Giovanna Castoldi
Sviluppa sistemi sociali che promuovono l’empatia e il dialogo rigenerativo. Negli ultimi 15 anni ha lavorato nella scuola e in organizzazioni profit e no-profit che promuovono la cooperazione e il cambiamento. E’ conosciuta in Italia per il suo lavoro con la Comunicazione Nonviolenta (CNV) e il suo sviluppo in contesti relazionali caratterizzati da alta intensità emotiva. E’ insegnante certificata dal Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (www.cnvc.org). Formata agli studi di psicologia umanistico-esistenziale, è Counselor Supervisor iscritta al Registro Nazionale SIAF cod. NR VE161S-CG – Professionista disciplinata ai sensi della Legge 4/2013
“Credo nell’apprendimento che nasce dall’esperienza. Quando applichiamo nuove teorie nella pratica, si aprono nuovi orizzonti di riflessione. E’ attraverso la riflessione sulle nuove esperienze, che riconosciamo il valore del cambiamento e integriamo immediate competenze da applicare in futuro.”
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI
Sei interessato a partecipare?
Vuoi ricevere maggiori dettagli?
INVIACI LA TUA RICHIESTA,
TI RISPONDEREMO AL PIÙ PRESTO!